Il SAP e’ un’associazione libera, autonoma, indipendente alla quale possono iscriversi gli appartenenti alla Polizia di Stato, senza discriminazioni ideologiche.
Nasce dopo il 1976, nell’ambito del movimento per la smilitarizzazione della Polizia, come espressione di quella grande parte di poliziotti che riteneva la politica sindacale delle grandi confederazioni (CGIL, CISL e UIL) inadatta a salvaguardare appieno la peculiarita’ della nostra professione e soprattutto sosteneva l’equidistanza da tutte le forze politiche quale valore irrinunciabile nell’azione di rappresentanza dell’operatore di polizia.
La nascita del Comitato Alta Italia per il Sindacato Autonomo di Polizia ad Alessandria, del Movimento Autonomo per la Sindacalizzazione della Polizia a Cagliari e del Movimento Autonomo di Base a Roma, il primo congresso alla Domus Pacis di Roma del novembre ’77, l’appoggio de “il Giornale” di Montanelli e de “il Settimanale”, il sostegno economico di un comitato di cittadini appositamente formatosi, furono i momenti fondamentali di un’evoluzione che porto’ alla nascita formale del SAP in concomitanza con la legge di riforma della Polizia del 1 aprile ’81. Oggi il SAP, che rimane il primo fra i Sindacati Autonomi delle Forze di Polizia, oltre che per tradizione anche per dimensione, e’ una complessa organizzazione che conta circa 20 mila aderenti, con strutture locali in ogni citta’ d’Italia e rappresentanti in tutti gli Uffici di Polizia, una sede nazionale in Roma dove operano il Segretario Generale, i due Segretari Generali Aggiunti e cinque Segretari Nazionali. Organi di direzione sono il Consiglio Nazionale, composto da 100 membri, 31 dei quali formano l’Esecutivo Nazionale.
Organi di garanzia sono il Presidente, affiancato da 3 vice, i Sindaci ed i Probiviri. Il SAP e’ fondatore e membro permanente del “C.E.S.P. – Comitato Europeo dei Sindacati di Polizia” – che rappresenta oltre 300 mila poliziotti europei, e della “Consulta dei Sindacati Autonomi di Polizia”, entita’ composta con le omologhe rappresentanze della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato, riferimento per circa 50 mila operatori di polizia italiani. Dall’esperienza del SAP e’ poi nato il S.A.F.O.C. – Sindacato Autonomo delle Forze dell’Ordine in Congedo – che porta gli stessi valori e la medesima impostazione nell’attivita’ di tutela dei nostri colleghi in pensione.
Difendiamo la professione di chi difende per professione
Gli obiettivi di ordine sindacale sono:
- Le migliori condizioni di vita e di lavoro dei poliziotti.
- La tutela delle loro condizioni morali, professionali, giuridiche ed economiche.
- La rivalutazione dell’immagine e della funzione della Polizia di Stato.
A cio’ consegue che per il SAP e’ prioritario il contrasto all’applicazione di trattamenti che tendono ad appiattire la figura del poliziotto su quella del semplice impiegato pubblico, e per contro l’affermazione di un adeguato riconoscimento della tipicita’ e della gravosita’ che caratterizzano questo lavoro. Per affermare tali principi, per raggiungere detti scopi ogni poliziotto puo’ iscriversi e diventare parte attiva dell’organizzazione.
Aderire al SAP quindi vuol dire esprimersi, contribuire all’evoluzione della figura del poliziotto, portare esperienze e competenza professionale nel dibattito sui grandi temi d’attualita’ che riguardano la Sicurezza interna del Paese.
Ovviamente il Sindacato Autonomo di Polizia e’ per ogni iscritto anche un importante strumento di assistenza al quale far ricorso per affrontare le svariate problematiche proposte quotidianamente da questo difficile lavoro.
Il SAP nelle Istituzioni
Il SAP si propone anche di essere un ottimo strumento di collegamento fra i poliziotti e le Istituzioni da cui dipendono, un mezzo per far giungere agli organi legislativi e di governo le idee, le istanze e le proposte di chi opera in prima linea nella tutela della Sicurezza interna del Paese.
Le importanti esperienze nate dal quotidiano rapporto con la realta’ nell’azione di controllo del territorio, di pronto intervento e di indagine giudiziaria costituiscono un attendibile riferimento per qualsiasi commento o proposta sullo specifico tema della Sicurezza, un sicuro banco di prova per le leggi dello Stato.
In tale ambito gli interventi in favore di chi ha subito un reato, la ricezione delle denuncie, il rilascio di passaporti ed autorizzazioni, la difesa dell’ordine pubblico e le altre situazioni operative, consentono al SAP di recepire le opinioni di molti cittadini e di esserne poi portatore
Una Polizia moderna deve far tesoro del patrimonio di esperienza e professionalita’ dei propri appartenenti e un paese moderno deve poter dialogare con la propria Polizia.
Il SAP con i cittadini
Il SAP ritiene inoltre di essere un utile strumento di collegamento fra i poliziotti e l’opinione pubblica, un mezzo che permette di sviluppare con i cittadini quel dialogo a cui non si deve rinunciare, ma che la veste istituzionale non sempre facilita: recepire le loro istanze e spiegare gli aspetti non sempre immediatamente chiari del servizio che svolgiamo, sono risultati importantissimi da cui nasce quella collaborazione che tanto impaurisce il crimine.
In questo senso interpretiamo il nostro non come un semplice lavoro, ma come un’importante funzione del delicato rapporto fra le componenti della societa’ civile, tutto all’opposto di quel modello obsoleto di “autorita’” che non vuole e non deve confrontarsi, impensabile nel contesto della moderna democrazia.
Cosi’ si spiegano le espressioni del S.A.P. sulle tematiche piu’ urgenti ed attuali della vita sociale del Paese, connesse ovviamente all’argomento “sicurezza”, come la prostituzione, l’immigrazione clandestina, la criminalita’, la vigilanza al traffico, ed altro.
Lo scopo e’ anche quello di offrire l’apporto degli “addetti ai lavori”, i suggerimenti elaborati con l’esperienza sul campo: destinatari sono percio’ gli utenti del servizio e tutte le componenti della societa’ civile, ma anche gli organi parlamentari e di governo dalle cui decisioni dipendono spesso le soluzioni dei problemi.
Le occasioni in cui cio’ avviene sono gli interventi sulla stampa e sulle televisioni, le partecipazioni a dibatti e convegni, i confronti con le associazioni ed i comitati dei cittadini ed ogni altro contatto (compreso quello garantito da questo sito) con chi e’ interessato alla questione della sicurezza.
La nostra autonomia da ogni parte politica e da qualsiasi altra influenza garantisce un atteggiamento realmente al servizio della societa’.
Obiettivi
In conseguenza ai valori che ha scelto ed agli obiettivi che si e’ posto, il SAP conduce una solerte attivita’ volta a promuovere nella vita sociale e politica del nostro paese le “ragioni della sicurezza” intese non come istanze autoritative, ma come motivazioni a favore del bisogno di garanzie per il quieto e sereno vivere sociale.
Ecco che il SAP propugna:
- il miglioramento dell’organizzazione delle Forze dell’Ordine raggiungibile attraverso la costituzione di un unico Corpo di Polizia a status civile: si realizzerebbe cosi’ un notevole risparmio di risorse, si eviterebbero inutili doppioni che generano dannose rivalita’;
- una legislazione penale che non sacrifichi al garantismo tutta l’efficacia dell’azione di contrasto al crimine: non uno stato di polizia, ma un diritto che garantisca le vittime prima dei colpevoli;
- una Giustizia immediata, effettiva e la certezza della pena: il ricorso ai sistemi di recupero sociale e di snellimento dei modi con cui viene scontata una condanna non devono risolversi in parziale o addirittura totale impunita’ dei rei;
- una legge ed una politica estera che consenta un reale controllo del fenomeno dell’immigrazione con particolare attenzione alle introduzioni clandestine alla difesa contro l’infiltrazione di gruppi criminali stranieri;
- una collaborazione effettiva delle polizie comprese nell’area Shengen e nella Comunita’ Europea;
- una corretta valutazione del capitolo Sicurezza nelle scelte di decentramento e di riforme istituzionali.
Le forme ed i veicoli di questo lavoro sono i gia’ citati interventi nel dibattito pubblico, ma anche le proposte di legge o di emendamenti a progetti di legge gia’ presentati, le interrogazioni parlamentari e tutte le altre azioni esercitabili per mezzo degli strumenti individuati dalla Costituzione Italiana.